Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Home
  • Scuole
    • Proposte didattiche
    • PCTO
  • Corsi
    • L’universo in fiore 2025 – avanzato
    • L’universo in fiore tutte le edizioni
  • A Milano
    • Cieli di Brera
    • Eventi passati a Milano
  • A Merate
    • Visite diurne a Merate
    • Visite serali a Merate
    • Open Night a Merate
    • Eventi passati a Merate
  • Approfondimenti
    • Astrocuriosità
    • Archivio astrocuriosità
    • Rock’n’science podcast
  • Chi siamo
    • L’Osservatorio
    • Newsletter
POEFactory
  • Home
  • Scuole
    • Proposte didattiche
    • PCTO
  • Corsi
    • L’universo in fiore 2025 – avanzato
    • L’universo in fiore tutte le edizioni
  • A Milano
    • Cieli di Brera
    • Eventi passati a Milano
  • A Merate
    • Visite diurne a Merate
    • Visite serali a Merate
    • Open Night a Merate
    • Eventi passati a Merate
  • Approfondimenti
    • Astrocuriosità
    • Archivio astrocuriosità
    • Rock’n’science podcast
  • Chi siamo
    • L’Osservatorio
    • Newsletter
POEFactory
  • Astrocuriosità

Astrocuriosità | maggio 2025 – Il modello di Ising: le basi fisiche delle reti neurali

  • 8 Maggio 2025
  • Astrocuriosità

Astrocuriosità | aprile 2025 – Gregorio Ricci Curbastro

  • 2 Aprile 2025
  • Astrocuriosità

Astrocuriosità | marzo 2025 – Un neutrino campione del mondo

  • 3 Marzo 2025
  • Astrocuriosità

Astrocuriosità | febbraio 2025 – Raggi X allo specchio: I puntata – Riflessione totale

  • 3 Febbraio 2025
  • Astrocuriosità

Astrocuriosità | gennaio 2025 – Da Ultima Thule ad Arrokoth: sulle note del treno di Sir Brian May

  • 14 Gennaio 2025
  • Astrocuriosità

Astrocuriosità | dicembre 2024 – Zibaldone astronomico

  • 2 Dicembre 2024
  • Astrocuriosità

Astrocuriosità | novembre 2024 – Energia atomica

Fotografia in bianco e nero di una nuvola a forma di fungo, che si forma durante l'esplosione di un test nucleare. La nuvola si erge sopra il paesaggio con il cielo e le nuvole circostanti. Il testo 'ASTROCURIOSITÀ' è visibile in alto a destra su uno sfondo arancione.
  • 5 Novembre 2024
  • Astrocuriosità

Astrocuriosità | ottobre 2024 – La scienza con i supereroi: su Marte con Atomo

  • 3 Ottobre 2024
  • Astrocuriosità

Astrocuriosità | settembre 2024 – Come sopravvivere alla morte del Sole: corso base accelerato

  • 4 Settembre 2024
1 2 3 4 … 12
Succ

INAF-Osservatorio Astronomico di Brera

Brera
via Brera 28, 20121 Milano

Merate
via E. Bianchi 46, 23807 Merate

Privacy & Cookies Policy

Seguici su

  • facebook
  • instagram
  • youtube
  • twitter
  • linkedin
  • flickr
  • tiktok

Copyright © 2025 - INAF-Osservatorio Astronomico di Brera