Archivi eventi

100 anni di Astronomia in Brianza

In occasione del centenario della sede meratese dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Brera e, in particolare, della prima luce del telescopio storico Zeiss (20 settembre 1926) e dell’inaugurazione della sede meratese (30 maggio 1927) sono diverse le iniziative che il nostro Osservatorio…

Cieli di Brera | 2025

Una serie di incontri con alcuni grandi astrofisici e astrofisiche italiani/e che, oltre che nel proprio settore di ricerca, si sono distinti anche per le capacità di comunicazione. Tutti gli incontri si svolgono solo in presenza alle ore 18.00 presso la Sala Aldo…

Eventi passati a Merate

2022 Merate sotto le stelle 2021 Merate sotto le stelle Arte in cupola Conferenze concerto Turismo Lunare Le stelle raccontano Teatro in cupola Light in astronomy 2019 2025 suonimobili – Generazione Stellare 2019 suonimobili – Musicamorfosi 2018 suonimobili – Moderatamente…

Cieli di Brera | 2024

Una serie di incontri con alcuni grandi astrofisici e astrofisiche italiani/e che, oltre che nel proprio settore di ricerca, si sono distinti anche per le capacità di comunicazione. Tutti gli incontri si svolgono solo in presenza alle ore 18.00 presso la Sala Aldo…

Visite diurne a Merate

Ogni primo venerdì del mese dalle 10:30 alle 11:30 offriamo una visita guidata alla scoperta delle due cupole che ospitano i nostri telescopi Ruths e Zeiss e del parco che le circonda, il tutto intercalato da storie, aneddoti e curiosità! In cosa…

Open Night a Merate

I laboratori – I telescopiAperture straordinarie della sede di Merate (LC) dell’Osservatorio Astronomico di Brera La sede di Merate dell’Osservatorio Astronomico di Brera apre le porte al pubblico per mostrare le frontiere dell’innovazione scientifica e tecnologica in ambito astronomico. I…

Visite serali a Merate

La sede di Merate dell’Osservatorio Astronomico di Brera ospita due cupole storiche aperte al pubblico per visite serali e alle scuole per visite diurne e serali e una sala multimediale per conferenze pubbliche, conferenze stampa, convegni e laboratori didattici. Le…

Cieli di Brera | 2023

Una serie di incontri con alcuni grandi astrofisici e astrofisiche italiani/e che, oltre che nel proprio settore di ricerca, si sono distinti anche per le capacità di comunicazione. Tutti gli incontri si svolgono solo in presenza alle ore 18.00 presso la Sala Aldo…