Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the blocksy-companion domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/poefactory/htdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the shortcodes-ultimate domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/poefactory/htdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
L’universo in fiore 2025 – avanzato – POEFactory

L’universo in fiore 2025 – avanzato

Le ricercatrici e i ricercatori dell’INAF – Osservatorio Astronomico di Brera ci accompagneranno alla scoperta delle sfide aperte nel campo dell’astronomia; ci sveleranno i progetti in cui sono coinvolti per rispondere alle domande che la comunità astrofisica oggi si pone. Sarà un viaggio che dall’Osservatorio ci condurrà alle frontiere dell’astronomia.

Con questo corso – giunto alla quattordicesima edizione – l’Osservatorio, oggi moderno centro di ricerca dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), intende restituire al cittadino le conoscenze e competenze raggiunte in ambito astronomico, celebrando l’eccellenza dell’astronomia italiana, che ha dato e continua a dare prestigio al Paese, nel segno della continuità con il celebre astronomo Schiaparelli.

Edizioni passate

Per ricevere informazioni iscriviti alla newsletter:
http://www.brera.inaf.it/newsletter/

Online


  • 28 gennaio – La rivincita delle stelle M con Riccardo Spinelli
  • 4 febbraio – Buchi neri vagabondi: ricette per scovarli con Ivan Del Vecchio
  • 11 febbraio – ANDES: lo spettrografo del futuro per svelare i misteri dell’universo con Lorenzo Cabona
  • 18 febbraio – Presente e futuro dell’Astrofisica delle Alte Energie con Stefano Vercellone
  • 25 febbraio – Luce: da particella a onda e ritorno con Gabriele Ghisellini
  • il martedì da gennaio a marzo 2025
  • dalle 18:00 alle 19:30
  • per chi ha già una formazione scientifica/astronomica o ha seguito il nostro corso base di astronomia
  • interamente online
  • in diretta streaming su piattaforma Google (YouTube)

Solo in presenza


  • 4 marzo – NewAthena e BEatriX: due occhi per esplorare l’universo a raggi X con Daniele Spiga
  • 11 marzo – LISA: il primo interferometro spaziale per la rilevazione di onde gravitazionali con Gaia Lops
  • 18 marzo – I Metalli: Dal Cuore delle Stelle all’Evoluzione delle Galassie con Marcella Longhetti
  • 25 marzo – I predatori del ferro perduto con Sabrina De Grandi e Silvano Molendi
  • 1 aprile – Collisioni cosmiche e onde gravitazionali: l’alba di un’epoca d’oro per l’astronomia con Paolo D’Avanzo
  • il martedì da marzo ad aprile 2025
  • dalle 17:00 alle 18:30
  • per chi ha già una formazione scientifica/astronomica o ha seguito il nostro corso base di astronomia
  • solo in presenza
  • nella cupola a fiore dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Brera, Milano

Prezzi


Corso avanzato online

45 .00

Prezzo per tesserati Abbonamento musei: 40.00

per 5 lezioni

Corso avanzato online + presenza

90 .00

Prezzo per tesserati Abbonamento musei: 80.00

per 10 lezioni

Iscrizioni aperte da martedì 7 gennaio

F.A.Q.

Per partecipare quali conoscenze sono richieste?
Il corso avanzato di astronomia è pensato per chi ha già una formazione scientifica/astronomica o ha seguito il nostro corso base di astronomia.

È possibile partecipare in modo attivo?
Al termine di ogni lezione è previsto un momento per porre domande al relatore.

Le lezioni sono registrate?
Le lezioni online sono in diretta streaming su piattaforma YouTube e resteranno fruibili anche in orari diversi da quelli della diretta in una sezione apposita di questo sito.
Le lezioni in presenza saranno solo in presenza.

Quanto resterà a disposizione il corso?
Le lezioni online saranno a disposizione per tutta la durata del corso e per un periodo successivo al termine dell’ultima lezione.

È previsto un attestato di frequenza?
Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza a tutti coloro che risponderanno a un questionario volto ad accertare l’effettiva frequenza alle lezioni.