Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Home
  • Scuole
    • Proposte didattiche
    • PCTO
  • Corsi
    • L’universo in fiore 2025 – avanzato
    • L’universo in fiore tutte le edizioni
  • A Milano
    • Cieli di Brera
    • Eventi passati a Milano
  • A Merate
    • Visite diurne a Merate
    • Visite serali a Merate
    • Open Night a Merate
    • Eventi passati a Merate
  • Approfondimenti
    • Astrocuriosità
    • Archivio astrocuriosità
    • Rock’n’science podcast
  • Chi siamo
    • L’Osservatorio
    • Newsletter
POEFactory
  • Home
  • Scuole
    • Proposte didattiche
    • PCTO
  • Corsi
    • L’universo in fiore 2025 – avanzato
    • L’universo in fiore tutte le edizioni
  • A Milano
    • Cieli di Brera
    • Eventi passati a Milano
  • A Merate
    • Visite diurne a Merate
    • Visite serali a Merate
    • Open Night a Merate
    • Eventi passati a Merate
  • Approfondimenti
    • Astrocuriosità
    • Archivio astrocuriosità
    • Rock’n’science podcast
  • Chi siamo
    • L’Osservatorio
    • Newsletter
POEFactory
  • Astrocuriosità

Astrocuriosità | dicembre 2022 – Vivere su un mondo in rotazione

  • 1 Dicembre 2022
  • Astrocuriosità

Astrocuriosità | novembre 2022 – Preso!

  • 7 Novembre 2022
  • Astrocuriosità

Astrocuriosità | ottobre 2022 – Le prime immagini del telescopio spaziale James Webb

  • 10 Ottobre 2022
  • Astrocuriosità

Astrocuriosità | settembre 2022 – DART, ovvero: come giocare a biliardo con gli asteroidi

  • 2 Settembre 2022
  • Astrocuriosità

Astrocuriosità | luglio 2022 – Osservati raggi X su diversi piani!

  • 7 Luglio 2022
  • Astrocuriosità

Astrocuriosità | giugno 2022 – Stonehenge, la pietra del solstizio… o no?

  • 6 Giugno 2022
  • Astrocuriosità

Astrocuriosità | maggio 2022 – Ma se i buchi neri sono neri, come facciamo a vederli?

  • 2 Maggio 2022
  • Astrocuriosità

Astrocuriosità | aprile 2022 – Osservare i raggi X su diversi piani

  • 11 Aprile 2022
  • Astrocuriosità

Astrocuriosità | marzo 2022 – Lucy in the sky con i cinque equilibristi

  • 2 Marzo 2022
Prec
1 2 3 4 5 6 7 … 12
Succ

INAF-Osservatorio Astronomico di Brera

Brera
via Brera 28, 20121 Milano

Merate
via E. Bianchi 46, 23807 Merate

Privacy & Cookies Policy

Seguici su

  • facebook
  • instagram
  • youtube
  • twitter
  • linkedin
  • flickr
  • tiktok

Copyright © 2025 - INAF-Osservatorio Astronomico di Brera